CCB – Europe
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Documenti di riferimento
  • Il Collettivo
    • Incontri del Collettivo europeo
  • Le CdB in Europa
  • Incontri europei
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni periodiche
    • Documenti di incontri e seminari
  • Contatti
  • Link
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Italiano
  • Nederlands

CCB – Europe

  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Documenti di riferimento
  • Il Collettivo
    • Incontri del Collettivo europeo
  • Le CdB in Europa
  • Incontri europei
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni periodiche
    • Documenti di incontri e seminari
  • Contatti
  • Link
    notizie

    Questionario europeo

    “Valorizzare l’esperienza”

    Questionario indirizzato alle comunità di base (*)

    Preambolo

    Il coordinamento europeo delle comunità di base si è riunito a Ginevra il 5-7 aprile.

    Dopo l’incontro di Rimini dello scorso settembre, si è posto e ha sollevato una serie di domande sulla visibilità e sul futuro del CdB.

    Il Collettivo propone alle comunità un questionario per aprire una riflessione sulla valorizzazione della propria esperienza di vita cristiana; proponiamo che ciò possa essere oggetto di un momento  organizzato di riflessione  in ogni comunità, intorno a questo tema.

    L’idea è quella di raccogliere gli scritti (o altri supporti/oggetti di comunicazione) entro la fine di febbraio 2020 in modo che il coordinamento europeo possa fare un’analisi, o addirittura una sintesi.

    L’idea è quella di raccogliere gli scritti (o altri supporti/oggetti di comunicazione) entro la fine di febbraio 2020 in modo che il coordinamento europeo possa fare un’analisi, o addirittura una sintesi.

    Interrogativi proposti

    Le CdB  hanno sperimentato, ormai da molti anni, un modo di vivere la fede, di condurre la loro vita cristiana, differenziato rispetto ai modelli ecclesiali classici.

    Queste esperienze meritano di essere valorizzate.

    Ciò può portare ad uno stimolante esercizio retrospettivo per identificarne le linee principali e darne visibilità. Ma anche per vedere e condividere ciò che è comune a tutti i gruppi.

    • Valorizzare i modi in cui esprimiamo la nostra fede, il nostro approccio spirituale, la nostra espressione “liturgica”….
    • Valorizzare le nostre implicazioni sociali: impegni sociali, politici, ecologici, umanitari…..
      • Cosa significa questo per la nostra fede o spiritualità?
      • Su cosa si radicano?
    • Valorizzare le relazioni che abbiamo (o meno, o criticamente) con altre realtà ecclesiali o gruppi cristiani;
      • a quali reti apparteniamo?
      • Cosa significa questo per noi?
    • Come possiamo esprimere (in modo sintetico) i valori che ci attraversano, ci portano, ci fanno agire? Su cosa sono radicati?
    • Quale patrimonio/eredità pensiamo di lasciare (o meno)?
      • Quali frutti pensiamo che il nostro modello di vita cristiana abbia dato?
      • C’è una possibilità di trasmissione?

    Infine una proposta (pratica) ulteriore è raccogliere  tutte le informazioni relative ad archivi/siti contenenti materiali e documenti originali della vita e delle esperienze delle CdB Europee.

    n.b. non si intende fare alcun doppione di quanto già esistente in europa nei vari luoghi, ma di raccogliere, sistematizzare e unificare quante più informazioni e conoscenze possibili sul percorso sulla vita delle CdB in Europa.

    Questionario europeo was last modified: Dicembre 5th, 2021 by CCB Europe
  • Agenda

    Tramonto del cristianesimo o tempo di rigenerazione?

    Seminario nazionale delle CdB italiane – 2021 di Valerio Gigante Tratto da: Adista Notizie n° 18 del 15/05/2021 ROMA-ADISTA. Il Seminario nazionale delle Cdb quest’anno – causa pandemia – si è dovuto svolgere, come tanti altri eventi, solo online. Un limite forte per una realtà che ha fatto della presenza,…

  • notizie

    Solidarietà e Migranti

    Seminario Nazionale delle Comunità Cristiane di Base italiane (*) Tramonto del cristianesimo o tempo di rigenerazione? Comunicato finale Le comunità cristiane di base italiane, riunite (on-line causa pandemia) per il loro Seminario nazionale, si uniscono alle molte persone, di varia sensibilità politica e di vario orientamento spirituale, che hanno levato…

  • notizie

    2021 – Incontro del Collettivo europeo delle CdB

    Il 31 marzo 2021 il Collettivo europeo delle CdB si è incontrato su piattaforma Zoom partecipanti Inmaculada Zamorano – Spagna (webmaster) Massimiliano Tosato – Italia (segreteria del collettivo europeo) Charlie Wenk  – Svizzera germanofona Geneviève Wepf  – Svizzera francofona Gilbert e M. Pascale Clavel – Francia Johan Bergé – Belgio fiammingo Pierre Collet  e…

Newer Posts
Older Posts

News

  • Per un’accoglienza dignitosa e paritaria dei rifugiati
  • Mediterraneo frontiera di pace?
  • Valorizzare l’esperienza
  • VISITAZIONI
  • Questionario europeo

Agenda

  • Tramonto del cristianesimo o tempo di rigenerazione?
  • Storia e profezia: l’eredità di Giovanni Franzoni
  • La voce profetica di Giovanni Franzoni

@2017 - CCB Europe. Theme by PenciDesign. Designed and developed by Paolo Sales


Back To Top